Piano Provinciale per lutilizzo delle risorse del Fondo Regionale disabili
La Provincia di Biella, nellambito dellattività mirata alla promozione dellintegrazione lavorativa e al sostegno dellinserimento nel mondo del lavoro delle persone disabili, ha approvato il Piano Provinciale per lutilizzo delle risorse del Fondo Regionale disabili relativamente al biennio 2008 2010.
Negli anni successivi tali risorse sono state di volta in volta implementate dalla Regione Piemonte, che ne ha finora prorogata la possibilità di utilizzo, per consentire alle province di continuare le attività dinteresse.
Tutto ciò ha permesso allufficio di:
- costruire un lavoro di rete più efficace con gli altri operatori pubblici e privati che si occupano sul territorio di inserimento lavorativo di soggetti disabili;
- contribuire alle iniziative progettuali, rivolte ad una pluralità di soggetti e aventi contenuti innovativi e di sperimentazione particolarmente complessi, realizzate dai servizi del territorio che svolgono in modo integrato attività di sostegno e inserimento lavorativo.
- finanziare i progetti individuali presentati da cooperative sociali, consorzi, organizzazioni di volontariato che, al di là delle positive ricadute anche sul piano socio-assistenziale, hanno avuto la finalità di garantire un inserimento lavorativo stabile o di implementare le competenze socio-professionali della persona;
- sostenere le imprese non solo con una più intensa attività di consulenza e collaborazione amministrativa, ma approntando un sistema di incentivi alle assunzioni, oltre a misure di sostegno economico per lattivazione di periodi di tirocinio che prevedono lerogazione delle borse lavoro e il rimborso delle eventuali spese sostenute per la formazione e il tutoraggio del lavoratore.
- potenziare i servizi di tutoraggio e accompagnamento al lavoro, anche attraverso la collaborazione di operatori esterni individuati da specifico bando, attraverso cui è stato possibile recuperare risorse da affiancare allufficio in attività specialistiche per le persone e in attività di contatto diretto con le aziende del territorio.
(Ultimo aggiornamento: 17/11/2015)