Cantieri di Lavoro
Cantieri di Lavoro per soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale Esercizio 2015
La Legge Regionale n. 34 del 22 dicembre 2008 art. 32 per favorire linserimento lavorativo e linclusione sociale, prevede, nellambito delle misure di politica attiva del lavoro, la possibilità di utilizzo temporaneo e straordinario dei soggetti di cui allart. 29, comma 1, lett. a) e b) da parte dei Comuni, Comunità Montane, loro forme associative, organismi di diritto pubblico di cui allart. 3, comma 26, del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, in Cantieri di Lavoro per la realizzazione di opere e servizi di pubblica utilità.
Il procedimento attuativo della legge fa capo alla Regione, attraverso ladozione di una deliberazione quadro, cioè di un regolamento di applicazione approvato dalla Giunta Regionale ogni anno e da successivi provvedimenti amministrativi attuativi. Tali provvedimenti assegnano alle Province le risorse per lattuazione dei cantieri e stabiliscono come loro compito principale la valutazione, lapprovazione e il rilascio dellautorizzazione ai fini dellapertura del cantiere, a seguito della presentazione del relativo progetto da parte degli Enti interessati.
Per ogni dettaglio si rimanda alla lettura della documentazione allegata.
Per l'annualità 2015 sono stati finanziati solamente i progetti di cantiere a favore di soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale e la scadenza per la presentazione dei progetti è stabilita per il giorno 3 novembre 2015 (compreso).
L'Ufficio competente è il Servizio Politiche del Lavoro della Provincia di Biella, contattabile per ogni informazione scrivendo all'indirizzo e-mail:
cpi.segreteria@provincia.biella.it
Legge regionale n. 34_08
(Ultimo aggiornamento: 07/10/2015)