
09 giugno 2016 -
Al fine di fare conoscere agli amministratori gli scenari e le possibilità del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte (P.S.R.) 2014-2020, documento di programmazione e di riferimento per gli interventi in campo agricolo e forestale, approvato dalla UE ed ormai operativo si è svolto, martedì 7 giugno presso il Palazzo della Provincia, un seminario PSR, le misure per i Comuni e le Unioni Montane. Strategie per uno sviluppo promosso dalla Provincia in collaborazione con UNCEM e Regione Piemonte Direzione Agricoltura .
Il seminario è stato introdotto dal Consigliere Vincenzo Ferraris, membro per la Provincia di Biella del Comitato di Sorveglianza per il PSR istituito, in attuazione del Reg. CE 1305/2013, con deliberazione regionale 30-2397 del 9 novembre 2015, con il compito di accertare leffettiva attuazione del programma, che ha spiegato come dalla partecipazione alle riunioni di Comitato sia emersa lesigenza di informazione su questo importante documento di programmazione che delineerà gli sviluppi delleconomia e del territorio.
Relatori Mario Perosino, funzionario della Regione Piemonte Direzione Agricoltura e Marco Bussone dellUNCEM Piemonte. Di seguito, vengono richiamate le presentazioni che riportano notizie utili per approfondimenti e per la consultazione dei bandi aperti.
In allegato i link alle slides.