
Ecomusei: ultimi appuntamenti di ottobre
Castagnata alla Trappa, arte al Mulino di Soprana e immagini ad Andorno.
24 ottobre 2013 - La Rete Museale Biellese 2013, coordinata dallEcomuseo Valle Elvo e Serra in collaborazione con lEcomuseo del Biellese, coinvolge 18 ecomusei e piccoli musei situati in 15 comuni della Provincia di Biella. Favorendo la condivisione di risorse e finalità tra molti attori pubblici e privati, il progetto valorizza i patrimoni messi in rete con il coinvolgimento di 36 giovani operatori museali, appositamente selezionati, formati e remunerati, che affiancano i gestori dei siti garantendone unapertura costante e coordinata.
Ultimo iniziative di ottobre.
NEL RINGRAZIARE LE MOLTE PERSONE CHE CI HANNO FATTO VISITA, SEGNALIAMO LE ULTIME INIZIATIVE DEL 26 E 27 OTTOBRE
Sabato 26 e domenica 27 ottobre all'ex Mulino Susta di Soprana
Sabato 26 e domenica 27 ottobre, presso l'ex Mulino Susta di Soprana, prosegue e si conclude la mostra pittorica "MISCELLANEA", di Rinaldo Biasetti (ore 9.00-12.00 e 14.30-18.00 - locandina allegata).
Domenica 27 ottobre alla Trappa di Sordevolo
Domenica 27 ottobre la Foresteria della Trappa chiude la stagione con un PRANZO ispirato ai prodotti autunnali e la tradizionale CASTAGNATA (menù e programma allegato). Sarà anche l'ultima occasione per visitare le mostre "L'ARCA ALLA TRAPPA" - Sculture di Giovanni Tamburelli - Fotografie di Amedeo Tosi, e "BIODIVERSITA' DELLE PRATERIE ALPINE NELLE ALPI OCCIDENTALI" - Selvatica - Natura in Festival (ore 10.00-17.00 - ingresso libero).
Sabato 26 ottobre al Santuario di San Giovanni Battista di Andorno
Sabato 26 ottobre, presso il Santuario di San Giovanni Battista di Andorno, la Fondazione Opera Pia Laicale del Santuario e la Casa Museo Alta Valle del Cervo chiudono la stagione con l'iniziativa A BAGNO NELLA BELLE EPOQUE - Storia e storie idroterapiche dalle parti di Biella tra Otto e Novecento, con voci e immagini d'epoca a partire dalle ore 18.30 e "cena idroterapica" alle ore 20.00 (invito allegato).
Sabato 26 ottobre a Palazzo Gromo Losa di Biella Biazzo
Sabato 26 ottobre, alle ore 21.00, presso Palazzo Gromo Losa di Biella Piazzo, verrà rappresentata l'opera "MANON LESCAUT" di Giacomo Puccini, in onore di Cesira Ferrani nel 150 anniversario della nascita (ingresso gratuito - programma allegato).