
22 novembre 2016 -
Il mosaico dei Piani Regolatori della Provincia di Biella, disponibile in consultazione e scarico dati, è ora navigabile sul nuovo webgis.
Realizzata acquisendo i dati su base catastale restituiti in coordinate UTM-WGS84 e periodicamente aggiornata in relazione al frequente processo di revisione degli strumenti urbanistici, la mosaicatura è frutto dellapplicazione di un modello di interpretazione e memorizzazione unificato che, attraverso la lettura, la classificazione, la normalizzazione, la codifica dei contenuti normativi dei Piani, permette linteroperabilità semantica tra strumenti urbanistici di comuni differenti allinterno di un disegno unitario provinciale.
La mosaicatura dei PRG è un tema che il SITA della Provincia di Biella tratta in maniera strutturata dal 2006. Al primo impianto realizzato nel 1999, ha fatto seguito la riorganizzazione logica delle informazioni e lindividuazione di opportune modalità di gestione dei flussi di aggiornamento, consultazione, comunicazione e condivisione dei dati con altri soggetti interessati alle trasformazioni territoriali.
Il risultato è un archivio fisico di informazioni geografiche ed alfanumeriche integrate nel Sit della Provincia, strutturato in tre database, consultabile su webgis e liberamente scaricabile dal sito.
Levoluzione di tecnologie e strumenti degli ultimi dieci anni, ha offerto sistemi di consultazione più agevoli ed è stato pertanto realizzato il nuovo webgis.
Con la nuova versione sono semplici le operazioni di:
accensione e spegnimento dei livelli disponibili
interrogazione di singole aree
uso di differenti basi cartografiche diverse