Descrizione: Carta dell'uso del suolo ottenuta attraverso l'accorpamento delle aree individuate dall'uso del suolo al 1994 in classi di uso pių generali.
|
Scopo: Quest'indagine fa parte di un progetto di ricerca sul sistema agroforestale biellese nel suo complesso, progetto condotto da Massimo Barbonaglia, Michele Colombo e Contardo Crotti su incarico della Provincia di Biella, nell'ambito degli studi propedeutici al Piano Territoriale Provinciale.
Obiettivo del progetto č quello di formulare la proposta di politiche per la gestione degli ambienti agro-forestali-naturali e di sostenere azioni e interventi volti a rispondere a specifiche e puntuali esigenze su questo tema.
|
Uso:
|
Ente: Provincia di Biella - Settore Pianificazione Territoriale
|
Utilizzo: Strumento di lavoro per l'elaborazione del Piano Teritoriale Provinciale e come dato tematico del SITA
|
Periodo: dal 2002
|
Schema spaziale:
|
Vettoriale/Raster: Vettoriale
|
Primitive
geometriche : poligoni
|
Topologia: schema spaziale: partizione in aree adiacenti
|
Riferimento spaziale: Diretto
|
Linguaggio: Italiano
|
Documentazione aggiuntiva: Massimo Barbonaglia, Michele Colombo, Contardo Crotti, "Matrice Ambientale. Paesaggi Colturali e Rete Ecologica", Provincia di Biella, 2004.
|
Dataset relazionati:
|
Dataset
relazionato: Uso reale del suolo al 1994
|
Relazione: Aggregazione delle aree individuate dall'uso del suolo al 1994 in classi di uso pių generali
|