
Il Centro Rete Biellese Archivi Tessili e Moda è un progetto pilota a livello nazionale, nato nel 2010 con il sostegno dell’ANAI Piemonte e Valle d’Aosta all’interno del progetto nazionale “Archivi della moda del 900”, e con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Regione Piemonte.
Si tratta di un progetto teso a coinvolgere associazioni, aziende, istituzioni pubbliche e private del territorio con l’obiettivo primario di valorizzare il tessile biellese, un patrimonio culturale tra storia e futuro. Il Centro Rete ha anche forti intenti di sensibilizzazione verso la salvaguardia degli archivi tessili che conservano documenti e materiali di diverse tipologie (documenti cartacei, audiovisivi, immagini, storie, oggetti...). Il canovaccio del progetto è costituito dagli archivi tessili custodi della memoria del “saper fare” di operai, tecnici e imprenditori. Gli archivi delle realtà produttive di ieri vengono inseriti in un database e valorizzati sul portale www.archivitessili.biella.it ad esso collegato, in tal modo sono integrati con le realtà produttive di oggi e di domani.
Il fine progettuale è unire finalità di indagine, di recupero, di salvaguardia e di comunicazione alle più concrete necessità del comparto tessile che nei propri archivi può trovare conferme di valore e di unicità come stimoli di creatività e di intraprendenza.
Sul sito www.archivitessili.biella.it è possibile navigare negli archivi digitalizzati e consultare liberamente immagini e documenti, mentre nella sezione "Vetrina" si possono leggere articoli e approfondimenti sul tessile biellese.