Fauna selvatica

Immagine
Immagine
capriolo _cucciolo
Testo Principale

L’attività di controllo del cinghiale in Provincia di Biella è normata dal Piano di Controllo della specie cinghiale 2025-2029, adottato con Decreto del Presidente della Provincia nr 58 del 13/06/2025, in vigore dal 1 luglio 2025.

Il Regolamento di attuazione del Piano di controllo della specie cinghiale nella provincia di Biella (2025 – 2029), prevede, che le richieste di attivazione di un intervento di emergenza derivante da una situazione di danneggiamento in atto alle colture da cinghiali siano trasmesse alla Provincia attraverso la e-mail: vigilanza.venatoria@provincia.biella.it.

Si sottolinea che la comunicazione deve essere completa, indicando cognome e nome, n. di telefono, comune e località.

La Provincia darà un riscontro nel più breve tempo possibile, e qualora non sia in grado di agire direttamente e non giudichi più opportuno attivare un intervento con una squadra messa a disposizione dall’Ambito di caccia, nel caso in cui sia territorialmente competente, comunicherà al richiedente la possibilità di intervenire direttamente nelle 72 ore successive, compatibilmente con gli orari dell’attività venatoria.

Maggiori informazioni e i dettagli delle modalità d'intervento si possono trovare all'interno del Piano di Controllo e nelle "Indicazioni Operative per gli interventi di TUTOR e COADIUTORI".

Per ogni altra necessità ed informazioni sono inoltre disponibili i seguenti recapiti telefonici:

  • Dott. Messin Cristiano: 0158480887
  • Dott. Ronzani Roberto: 0158480662
  • Ufficio Polizia Provinciale: 0158480742

Per tutti gli altri adempimenti si faccia riferimento al Piano di contenimento della specie cinghiale 2025-2029

Data ultima modifica: 07/07/2025