Data
Categoria
News
Immagine
Immagine
Stand Wooooow 2025
Testo Principale

Anche quest’anno la Provincia di Biella sarà partner di Wooooow!Biella, il salone dell’orientamento rivolto agli studenti, confermando per il terzo anno consecutivo la propria presenza con uno stand istituzionale.

Orientamento, esplorazione, scoperta: venerdì 14 e sabato 15 novembre, a Città Studi, due giornate ricche di eventi, incontri e workshop, pensate per offrire agli studenti delle scuole medie e superiori e alle loro famiglie una panoramica completa sulle opportunità formative e professionali del territorio biellese.

La Provincia di Biella, da sempre impegnata a sostenere iniziative che valorizzano i giovani, è presente anche quest’anno con l’obiettivo di diffondere tra le nuove generazioni il messaggio che il lavoro nella Pubblica Amministrazione è un'opportunità da cogliere, per un futuro in nome del "bene comune". Durante la manifestazione, i dipendenti provinciali saranno presenti allo stand per fornire informazioni e materiali utili ad orientare i giovani alla scoperta delle opportunità che la Pubblica amministrazione offre e i suoi percorsi di inserimento lavorativo.

Tra le novità di quest’anno, la Provincia di Biella avrà un ruolo da protagonista nel programma di attività che prenderanno il via già nella mattinata di venerdì, riservate agli studenti delle classi quinte delle scuole superiori, che includeranno momenti esperienziali, incontri orientativi e motivazionali. All’interno del progetto “Protagonisti del proprio futuro”, di cui la Provincia è capofila, finanziato da UPI – Unione Province d’Italia nell'ambito del bando "GAME UPI" – in collaborazione con il Consorzio Sociale Il Filo da Tessere, BI Young, CNA Biella, Unione Industriale Biellese, Finis terrae, UPP, Città di Biella e Ufficio Scolastico Territoriale – saranno realizzati quattro “laboratori del fare e sperimentare”, dedicati ai settori Digitale, Tessile e moda, Socio Sanitario e Linguistico.

I laboratori, attivi dalle ore 9:00 alle 12:45 di venerdì, offriranno ai giovani l’opportunità di mettersi alla prova, scoprire i propri talenti e acquisire competenze pratiche, favorendo un primo contatto diretto con il mondo del lavoro e delle arti.

Nel pomeriggio di venerdì, dalle 14:00 alle 16:00, e per l’intera giornata di sabato, sarà inoltre possibile partecipare a colloqui orientativi individuali con esperti del settore, per ricevere un supporto personalizzato nella definizione del proprio percorso formativo o professionale.

La giornata di venerdì si concluderà con l’incontro “Giovani PROTAGONISTI del Biellese”, momento di restituzione del progetto “Protagonisti del proprio futuro”, a partire dalle 16:30. L’evento vedrà la partecipazione del Presidente della Provincia di Biella Emanuele Ramella Pralungo e, oltre a raccontare le esperienze, i risultati e le nuove prospettive nate dal progetto, sarà un’occasione di confronto diretto con i giovani del territorio.

“Protagonisti del proprio futuro” è riuscito a legare realtà diverse, unite da un unico obiettivo: valorizzare il talento e l’energia dei giovani biellesi, dando loro la possibilità di mettersi in gioco, di scoprire nuove strade e di costruire, passo dopo passo, il proprio futuro, grazie alla forza della partecipazione e della collaborazione.

“Anche quest’anno la Provincia di Biella è partner di Wooooow! – dichiara il Presidente della Provincia di Biella, Emanuele Ramella Pralungo, in vista della manifestazione – perché crediamo profondamente nei nostri giovani e nel loro talento. Wooooow! non è solo un salone dell’orientamento: è un’occasione per esplorare il proprio futuro, scoprire le passioni e trovare la strada che fa brillare i sogni di ciascuno. Per il terzo anno consecutivo saremo presenti con il nostro stand istituzionale, dove le donne e gli uomini della Provincia vi accompagneranno alla scoperta delle opportunità che la Pubblica Amministrazione offre: dal Servizio Civile ai tirocini, fino ai concorsi pubblici. Vogliamo farvi vedere che la Pubblica Amministrazione non è il luogo comune di cui spesso si parla: è partecipazione, cittadinanza, appartenenza. È la possibilità di mettere in gioco la vostra energia, le vostre idee e il vostro entusiasmo per contribuire davvero alla comunità. Se pensate che la Pubblica Amministrazione sia noiosa…venite a trovarci a Wooooow! Scoprirete che può accendere passione e motivazione, e magari far nascere in voi il desiderio di costruire un futuro che lasci il segno qui, nel nostro territorio e per il nostro territorio”.