Data
Categoria
News
Immagine
Immagine
calendario 30 autunno
Testo Principale

Proseguono le iniziative promosse dalla Provincia di Biella per celebrare il proprio 30° anniversario. Dopo gli appuntamenti primaverili, che hanno dato ufficialmente avvio alle celebrazioni, l’autunno si apre con un nuovo e articolato calendario di eventi rivolti alla cittadinanza, alle scuole e al mondo della cultura.

Il primo appuntamento è in programma venerdì 3 ottobre alle ore 21.00 presso l’auditorium di Città Studi a Biella, con il concerto “30 anni della Provincia di Biella – Un anniversario in musica con ANBIMA”, realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, che vedrà esibirsi sul palco la Banda Giovanile Provinciale ANBIMA APS Biella.

A seguire, venerdì 10 ottobre alle ore 17.30, si terrà presso la sede della Provincia di Biella l’inaugurazione della mostra fotografica “Nei Trent’anni di Provincia…”, allestita negli spazi del palazzo provinciale. L’esposizione, a ingresso libero, include scatti realizzati anche nell’ambito di un progetto avviato la scorsa primavera, che ha coinvolto gli studenti del Liceo Artistico in collaborazione con il Gruppo Foto.Art Cossato. La mostra resterà aperta fino al 7 novembre, visitabile durante gli orari di apertura degli uffici.

Sempre nel mese di ottobre prenderà il via il progetto “La Provincia va a scuola”, realizzato in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella. L’iniziativa, rivolta agli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore del Biellese, utilizzerà il linguaggio del teatro e della musica per raccontare cos’è la Provincia e quali sono le sue funzioni per il territorio, con performance itineranti direttamente all’interno delle scuole.

A conclusione del ricco calendario di eventi, nel dicembre 2025 si terrà un incontro organizzato in collaborazione con la Rete Archivi Biellesi, nel quale verranno presentati, con uno sguardo storico e documentale, i risultati di un percorso di ricerca condotto su documenti d’archivio dedicati alla Provincia di Biella e al suo territorio.

Le celebrazioni per il trentennale erano iniziate lo scorso maggio con due appuntamenti significativi: una serata presso il Liceo “A. Avogadro”, dedicata al Biellese e ad approfondimenti su diversi aspetti che caratterizzano il territorio, e un evento istituzionale nella Sala Consiglio della Provincia di Biella, alla presenza degli ex Presidenti dell’Ente e delle Istituzioni.

Con un programma che si snoda lungo tutto il 2025, tra eventi culturali, musicali, istituzionali e progetti scolastici, la Provincia di Biella ha voluto coinvolgere tutto il territorio, in un anniversario che non è solo la celebrazione dell’Ente, ma un momento di riflessione e valorizzazione dell’identità e della storia del nostro Biellese.

 “Essere Presidente della Provincia in un momento così significativo – dichiara il Presidente della Provincia di Biella, Emanuele Ramella Pralungo – è per me un grande onore. Lo è ancora di più perché amministro questo Ente da molti anni, a partire da una fase certamente complessa e oggi, guardando il percorso fatto e i risultati raggiunti, non posso che essere fiero del lavoro svolto. In questi anni abbiamo affrontato sfide importanti, lavorando per rafforzare la Provincia, grazie in primis al lavoro dei dipendenti che ogni giorno mettono impegno e competenza al servizio dei cittadini.

Ogni evento di questo trentennale è un tassello che contribuisce a celebrare l’importante traguardo dei trent’anni della nostra Provincia. Dopo il successo delle iniziative primaverili, l’autunno porta con sé nuovi appuntamenti che continueranno a coinvolgere tutte le generazioni, tutte le forme d’arte, le scuole, gli studenti e chi ha fatto parte della storia dell’Ente, dai passati Amministratori ai collaboratori di oggi. Abbiamo voluto dare spazio a tutti, offrendo momenti istituzionali, culturali e di svago, perché questa celebrazione non è solo della Provincia come Istituzione, ma di tutto il Biellese.»