Testo Principale
L'applicazione di messaggistica istantanea WhatsApp è un ottimo strumento di comunicazione per lo scambio di messaggi di testo, immagini, video e file audio, permettendo anche all’utente di condividere la propria geolocalizzazione ed effettuare chiamate e videochiamate.
Nonostante però questi numerosi vantaggi, è necessario essere consapevoli dei rischi che questa applicazione porta con sé:
- Rischi legati alla privacy e alla sicurezza dei dati: crittografia end-to-end, backup non crittografati e privacy dello stato
- Rischi legati al trattamento illecito di dati personali
- Rischi legati alla vulnerabilità e agli attacchi informatici
- Disinformazione e fake news
- Rischi legati alla salute mentale
Come proteggersi e tutelarsi da questi rischi?
- Aggiornare regolarmente l’applicazione per proteggersi dalle vulnerabilità.
- Fare attenzione a quale informazioni personali si condividono.
- Non cliccare su link sospetti e non fornire informazioni personali a sconosciuti.
- Limitare il tempo dedicato a WhatsApp per cercare di mantenere un equilibrio sano tra vita online e offline.
Per saperne di più, consulta la presentazione di approfondimento su Whatsapp
Documenti
File