
• Formattivati, finanziato dall’UPI nell’ambito del bando Azione ProvincEgiovani e presentato dalla Provincia di Biella in qualità di capofila, in partenariato con Informagiovani - Comune di Cossato, Groove APS, Consorzio Sociale Filo da Tessere e Sonoria APS.
Formattivati è nato per favorire l’accesso dei giovani al mondo del lavoro e migliorarne l’occupabilità. Da maggio a settembre 2021 i residenti nella provincia di Biella, di età compresa tra i 16 e 30 anni, avranno la possibilità di prendere parte ad una serie di eventi, laboratori e percorsi di orientamento organizzati dai partner nell’ambito del progetto.
Per info clicca qui http://www.informagiovanicossato.it/on-line/Home/articolo63022792.html
Articoli sul portale:
https://www.provincia.biella.it/notizie/formattivati-favorire-laccesso-dei-giovani-al-lavoro
https://www.provincia.biella.it/notizie/formattivati-le-video-interviste-dei-protagonisti
• Sport&oltre - www.anci.piemonte.it/anci-piemonte-vince-il-bando-azione-provincegiovani/
Il progetto Sport&Oltre è stato promosso dall’UPI con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche giovanili ed il Servizio Civile Universale.
Realizzato nel quadro di “Azione ProvincEgiovani”, la Provincia di Biella ha partecipato al progetto avente come capofila ANCI Piemonte e che ha coinvolto, in qualità di partner, anche le Province di Asti, Novara e Vercelli, la Fondazione LINKS, il Polo Universitario Uni - Astiss e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Asti.
Webinar Sport e inclusione sabato 30 gennaio, ore 10/12 -
Concorso: www.anci.piemonte.it/sportoltre-concorso-di-idee-per-giovani-under-35/
Articoli sul portale:
https://www.provincia.biella.it/notizie/progetto-sportoltre-la-premiazione-del-concorso-di-idee
Il progetto si propone di andare incontro alle esigenze di conoscenza e di approfondimento di carattere amministrativo dei Comuni del territorio, tenendo conto dell’importanza delle idee che i giovani e nuovi amministratori possono portare all’interno delle Amministrazioni Comunali - visita la pagina.
Safe is cool nasce dalla pluriennale sinergia tra la Provincia di Biella, l'ASL BI, la Cooperativa Vedogiovane e Anteo coop, finalizzata alla prevenzione all'uso/abuso di sostanze illegati e dell'incidentalità stradale. E' stato finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e si snoda su tre annualità. La Provincia di Biella – Ufficio Politiche Giovanili, nello svolgimento delle attività progettuali, ha un ruolo di armonizzazione e coordinamento attuato mediante la realizzazione di un ponte istituzionale fra tutti gli attori del territorio.
• Passeggiate patrimoniali - 27 settembre - In occasione delle giornate Europee del Patrimonio 2020, previste per sabato 26 e domenica 27 settembre, la Sede italiana del Consiglio d'Europa coordina a livello nazionale le passeggiate patrimoniali. Si tratta di escursioni o visite a luoghi della cultura che vengono inserite in un programma promosso a livello nazionale, legato a un tema individuato ogni anno dal Consiglio d'Europa, dando vita alla più estesa e partecipata manifestazione culturale italiana. La Provincia di Biella, in qualità di Ente Gestore dell'Ecomuseo del Biellese, ha proposto per questa iniziativa il progetto della Rete Museale Biellese, che vede l'apertura coordinata dei siti aderenti sul territorio.