Sabato 11 e domenica 12 ottobre, un'occasione per conoscere la storia del Palazzo con le guide del FAI, Fondo Ambiente Italiano. Le visite sono gratuite e durano circa 40 minuti.
Gli “accordi quadro” che permettono lo svolgimento dei servizi in maniera snella ed efficace, garantendo continuità del servizio, grazie alla durata pluriennale.
Concerti, mostre, progetti scolastici e approfondimenti culturali per coinvolgere l’intero territorio in una ricorrenza che ricorda e celebra la nascita della Provincia di Biella.
Per la realizzazione di una una rampa di accesso al versante, indispensabile ai fini della sicurezza e della conclusione dei lavori lungo la Sp 419, legati agli eventi alluvionali del 16/17 aprile 2025.
In tre anni, la Fondazione CRT ha investito 2,1 milioni di euro nel territorio biellese. Il dialogo con le istituzioni locali mira a rafforzare il sostegno per la crescita e lo sviluppo sostenibile.